Workshop formativo “Lo Spreco Alimentare: conoscerlo e comunicarlo”

Sei pronto a fare la differenza? Nova Coop lancia un’iniziativa imperdibile sul territorio di Tradate: il workshop formativo “Lo spreco alimentare: conoscerlo e comunicarlo“. Un evento cruciale che si inserisce nel progetto “Im.patto Tradate – Cibo e Clima: scegli il tuo Impatto!”, un’ambiziosa collaborazione con partner d’eccellenza come AstroNatura, La Casa della Città Solidale, L’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale di Tradate, Oikos e Parco Pineta.

Una giornata per cambiare prospettiva

Il workshop, in programma sabato 20 settembre 2025 presso il Centro Didattico Scientifico – EcoPlanetario (Via ai Ronchi, 75, 21049 Tradate VA), è un’opportunità unica per approfondire il tema dello spreco alimentare in tutte le sue sfaccettature. L’evento, guidato da esperti formatori di Està, un’organizzazione specializzata in sostenibilità, alternerà momenti di teoria, laboratori esperienziali, simulazioni didattiche e sessioni di confronto. L’obiettivo è esplorare la questione da tre punti di vista fondamentali:

  • Ambientale: capirai il legame tra lo spreco alimentare, il cambiamento climatico, l’esaurimento delle risorse e la perdita di biodiversità. Ogni alimento che finisce nella spazzatura ha un impatto sull’ambiente in cui viviamo.
  • Etico-sociale: rifletteremo insieme sulla giustizia e la ridistribuzione, affrontando il problema delle disuguaglianze nell’accesso al cibo.
  • Nutrizionale: imparerai a riconoscere i modelli di consumo che influenzano la qualità della nostra alimentazione.

Un’avventura interattiva per educare le nuove generazioni

Il cuore del progetto “Im.patto Tradate” è la creazione di un “LibroGame Live”, un format innovativo ideato da AstroNatura. Si tratta di una storia interattiva, giocabile tramite un’applicazione web, che catapulta gli studenti in un mondo parallelo che riflette le sfide del nostro. I partecipanti, guidati da un facilitatore, dovranno affrontare missioni cruciali su spreco alimentare, consumo responsabile e salute, imparando a riflettere sull’impatto delle loro azioni.

Il workshop rappresenta un’opportunità di crescita personale e professionale per tutti i partecipanti. Sarà il momento in cui si formerà un gruppo di lavoro interdisciplinare, composto da docenti, operatori, esperti e stakeholder, che si occuperà di co-progettare i contenuti educativi del librogame. L’iniziativa mira a valorizzare le competenze di tutti i partner per creare un prodotto finale che sia un vero e proprio strumento di educazione alla sostenibilità, partendo dal tema universale del cibo.

Come partecipare

L’evento, aperto a un massimo di 60 partecipanti, è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire queste tematiche e contribuire attivamente a un progetto di grande valore sociale.

Dettagli della giornata:

  • Quando: Sabato 20 settembre 2025
  • Dove: Centro Didattico Scientifico – EcoPlanetario, Tradate
  • Orario: Dalle 9.30 alle 17.30 (con pausa pranzo inclusa)

Per prenotazioni (Entro e non oltre il 15 settembre):

Filo Diretto Nova Coop

Numero verde Gratuito 800 238380

Emailsoci.consumatori@novacoop.coop.it

Non perdere l’opportunità di essere parte del cambiamento. Unisciti a noi e scegli il tuo Impatto!